Vincenzo Frattini

BIO (download)
CURRICULUM (download)


Vincenzo Frattini (Salerno, 1978 – vive e lavora tra Torino e Campagna, SA) Nel 2006 si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove frequenta il corso sperimentale “Quartapittura” coordinato dal maestro Ninì Sgambati l’obiettivo del corso consisteva nell’elaborazione di opere con poetiche riferibili agli eventi di massa, come l’installazione-performance Sogno comune presso la galleria Lia Rumma di Napoli. Durante gli anni di studio, pur coltivando l’interesse per la pittura, si avvicina anche alle sperimentazioni video e, dal 2002, partecipa a diverse mostre collettive e premi. Nel 2003 il Museo d’Arte Ambientale di Giffoni Sei Casali acquisisce una sua scultura dal titolo “Il Raccoglitore di Lune”, mentre nel 2007 è selezionato per la finale nella Sezione Video del Premio Celeste. La sua ricerca spazia dalla scultura al video, fino alle performance. La pittura rimane il linguaggio a lui più congeniale, facendo del gioco fra cromia e forma il leit motiv delle sue opere, al fine di rintracciare lo scorrere della vita umana e delle emozioni che ne derivano. Tra le sue ultime mostre ricordiamo la personale New Works alla galleria Tube Culture Hall di Milano, la partecipazione al progetto Musée éclaté-museo senza limiti di Pontecagnano per la realizzazione di una scultura pubblica. Nel 2020 vince il premio Catalogo al concorso Lab14 Art Prize ed è finalista al premio Arte Laguna.